Non c’è nulla di più “Helsinki” che passare un pomeriggio d’estate sudando in una sauna pubblica, per poi tuffarsi direttamente nel mare. Lungo la costa cittadina si alternano gioielli architettonici moderni e storiche saune di quartiere, frequentate da abitanti e viaggiatori in cerca di relax, silenzio e quel piacere semplice di essere presenti.
Inizia da Löyly, dove il design incontra la tradizione in una scenografica struttura in legno affacciata sul Baltico. Dopo una sessione di löyly – l’onda di calore che sale dolcemente dalla stufa – rinfrescati con un tuffo in mare, qualsiasi sia la temperatura. Se invece sogni un’atmosfera più da isola nordica, prendi il traghetto per la selvaggia ma affascinante Lonna. Per un’esperienza autenticamente locale, vai alla Kotiharjun Sauna nel quartiere Kallio: qui si respira la vita quotidiana dei finlandesi, tra habitué loquaci, esperti di fruste di betulla e, con ogni probabilità, qualcuno che ti offrirà un lonkero ghiacciato dopo la sauna.
Porta con te il costume (o meno, dipende dal tipo di sauna e dal tuo umore), un asciugamano e una mente aperta. Uscirai rinvigorito, con le guance un po’ arrossate e – chissà – forse anche un po’ più finlandese.