A settembre la temperatura può facilmente scendere da +20 gradi durante il giorno fino a soli +10 (o anche meno) durante la notte. Ricorda di portare con te indumenti a strati da togliere o aggiungere a seconda del tempo. Assolutamente indispensabili scarpe impermeabili e giacca. Se hai intenzione di effettuare escursioni più lunghe, ricorda di portare con te una tenda per ripararti in caso di pioggia. Per ulteriori informazioni sulle escursioni nei parchi nazionali finlandesi e sull'attrezzatura necessaria, visita il sito Nationalparks.fi.
La “ruskaretki” non significa solo camminare. Ricorda di prenderti ogni tanto una pausa e goditi uno spuntino. Porta con te un thermos di cioccolata calda, succo di frutta, caffè o tè. Panini, frutta e noci sono cibi semplici ma fondamentali per assicurare un livello sufficiente di energia. Puoi anche cuocere salsicce o preparare un hot dog se nelle numerose postazioni designate per il fuoco da campo.
I colori delle foglie non sono l'unica meraviglia da cercare: le foreste sono anche piene di funghi e frutti di bosco, come mirtilli neri e rossi, tutti da raccogliere. Porta con te un piccolo cestino o una borsa per assicurarti di non tornare a casa a mani vuote. Per essere sicuro di scegliere i frutti giusti, fatti accompagnare da una guida esperta o partecipa a un tour organizzato, soprattutto vai alla ricerca di funghi.
Per sapere le cose da fare e da non fare nella natura, leggi i diritti di utilizzo del suolo in Finlandia.
I mirtilli rossi, abbondanti nelle foreste finlandesi a settembre e ottobre, sono ricchi di antiossidanti e vitamine C ed E.
Crediti: Julia Kivelä